
Giornata Mondiale delle Api – Fiori che piacciono e come proteggerle
Giornata Mondiale delle Api – Fiori che piacciono e come proteggerle
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, una ricorrenza fondamentale per ricordarci quanto questi piccoli insetti siano indispensabili per il nostro pianeta. Le api non producono solo miele: sono impollinatori chiave per l’equilibrio degli ecosistemi e per oltre il 75% delle colture alimentari mondiali.
Tuttavia, a causa dell’inquinamento, dell’uso eccessivo di pesticidi, della perdita di habitat e dei cambiamenti climatici, la popolazione di api è in pericolo. E quando le api sono in pericolo, lo è anche il nostro futuro.
Cosa possiamo fare nel nostro piccolo?
Una delle azioni più semplici ed efficaci è piantare fiori che le api amano: ricchi di polline e nettare, accessibili e non trattati con sostanze chimiche dannose.
Ecco alcune piante e fiori di stagione in primavera e inizio estate che attirano le api e rendono il tuo giardino o balcone un piccolo rifugio sicuro:
🌼 Lavanda – amata dalle api per il suo profumo intenso e i fiori ricchi di nettare
🌿 Rosmarino e Timo – aromatiche utili anche in cucina, fioriscono in modo abbondante e attraggono gli impollinatori
🌸 Cosmos – leggeri, colorati, perfetti per vasi e aiuole
🌼 Gazania maritima – fioritura solare e duratura, amata da api e farfalle
🌼 Desert Gold – fiore rustico e resistente che fornisce nettare in abbondanza
🌸 Zinnia – coloratissime, facili da coltivare, molto visitate dalle api
🌼 Euryops – simili a margherite, resistenti e generose nella fioritura
🌸 Dimorphoteca (Margherita del Capo) – robusta e vivace, attira impollinatori per tutta la stagione
🌺 Gerbera – grandi fiori decorativi che offrono polline utile agli insetti


Un giardino fiorito e consapevole
Scegliere fiori stagionali, locali e coltivati senza pesticidi non è solo una scelta estetica, ma un piccolo gesto di resistenza ecologica. Ogni balcone fiorito è un messaggio di speranza.
In questa Giornata Mondiale delle Api, fermiamoci un attimo a osservare queste piccole lavoratrici alate… e a proteggerle.
-
-20%
-
-20%
Grevillea juniperina (fiore del ragno)
Il prezzo originale era: 9,90€.7,92€Il prezzo attuale è: 7,92€.- Vaso: 19
- Altezza: 40
-
-20%
Semi di Cosmea Bipinnatus Multicolor – Franchi sementi
Il prezzo originale era: 1,20€.0,96€Il prezzo attuale è: 0,96€.- Periodo di Semina:
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC
- Esposizione: Pieno sole
- Terreno: Leggero ma non troppo fertile, medio impasto
- Ciclo: Perenne
- Periodo di Semina:
-
-20%
Semi di Girasole Nano Giallo a Fiore Pieno – Franchi sementi
Il prezzo originale era: 1,20€.0,96€Il prezzo attuale è: 0,96€.- Periodo di Semina:
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC
- Esposizione: Pieno sole
- Terreno: Fertile, umido, ben irrigato, fortemente azotato e dal PH da 6 a 6,7.
- Ciclo: Annuale
- Periodo di Semina:
-
-20%
Semi di Lavanda – Franchi sementi
Il prezzo originale era: 1,20€.0,96€Il prezzo attuale è: 0,96€.- Periodo di Semina:
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC
- Esposizione: Pieno sole
- Terreno: Leggero e sabbioso con pH vicino a 7 e con un ottimo drenaggio
- Ciclo: Perenne
- Periodo di Semina:
-
-20%
Semi di Rosmarino – Franchi sementi
Il prezzo originale era: 1,20€.0,96€Il prezzo attuale è: 0,96€.- Periodo di Semina:
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC
- Esposizione: Pieno sole
- Terreno: Ben drenanto
- Ciclo: Perenne
- Periodo di Semina: